Archivio tag: conto ai protestati

Le banche che offrono un conto ai protestati

Il protesto è la risposta formale con cui un notaio, un ufficiale giudiziario o un impiegato comunale dichiara il non pagamento o la non accettazione di un titolo di credito.

Per effettuare un pagamento si utilizzano tre tipi di titoli di credito: cambiali, vaglia e assegni (bancari, circolari o postali).

Il protesto viene poi inviato al Presidente della Camera di Commercio per il territorio interessato, che deve pubblicarlo nella Lista Ufficiale dei Protesti entro 10 giorni. Si tratta di una lista pubblica aggiornata mensilmente, il cui scopo è quello di tutelare tutti coloro che hanno – o intendono avere – rapporti economici con il protestato.

I rimedi al protesto

Quando viene fatto un protesto contro un assegno o una cambiale, la parte che si oppone può prendere una delle due strade. È consigliabile agire rapidamente in entrambi i casi per evitare ulteriori ripercussioni legali.

Se viene effettuato un protesto giudiziario Leggi tutto